Tour autoguidato

SARDEGNA DA SOGNO TOUR IN MOTO

1.703 km / 1.059 mi
12 giorni
da marzo a ottobre

Un itinerario su due ruote alla scoperta della Sardegna meno conosciuta. Le sue strade sembrano essere appositamente disegnate per essere percorse in moto, le curve morbide e ariose della costa sono avvitate in stretti tornanti nell'entroterra, dove i profumi di mirto e ginestra sono intensi ed eccitanti, soprattutto in primavera.

Richiedi informazioni

Informazioni Tour

3.900,00

ROMA

ROMA

Facile / Medio

1.703 / 1.059

12

70 %

30 %

9.5/10

7.5 / 10

Dettagli

SARDEGNA DA SOGNO TOUR IN MOTO

Scopri la Sardegna più autentica con questo emozionante tour in moto! Un itinerario pensato per chi cerca avventura su strade panoramiche, meno battute, attraversando paesaggi mozzafiato, villaggi storici e tesori naturali. Partendo da Roma, esplorerai l'isola da costa a costa, dalle acque cristalline della Costa Verde alle montagne del Gennargentu, il tutto visitando affascinanti siti archeologici, scenari incantevoli e tradizioni locali ricche di storia.

Un viaggio che unisce adrenalina, cultura e natura, rivelando una Sardegna lontana dai soliti percorsi turistici. Pronto a partire? La Sardegna dei sogni ti aspetta!

PROGRAMMA

Giorno 1: Arrivo a Roma
Arrivo nella città iconica di Roma, dove inizia la tua avventura sarda. Prenditi del tempo per sistemarti in città e prepararti per le emozionanti giornate che ti aspettano. Roma, la Città Eterna, è un vero e proprio scrigno di monumenti antichi come il Colosseo, il Foro Romano e il Pantheon, insieme a piazze vivaci e alla cucina italiana eccezionale.






 

Giorno 2: Da Roma a Civitavecchia, traghetto per Olbia - 231 km
Oggi lascerai Roma e ti dirigerai verso Civitavecchia, una affascinante cittadina costiera da cui prenderai il traghetto per Olbia. Lungo il percorso, visiterai Fara in Sabina, un pittoresco villaggio medievale circondato da colline ondulate. Attraverserai anche il Lago di Bracciano, che offre vedute mozzafiato ed è il luogo perfetto per una pausa. Una volta arrivato a Civitavecchia, goditi la traversata in traghetto verso la Sardegna, dove il viaggio proseguirà sull'isola di Olbia.

Highlights: Fara in Sabina, Lago di Bracciano, traghetto per Olbia

Giorno 3: Da Olbia ad Alghero - 276 km
Oggi percorrerai alcuni dei paesaggi più belli della Sardegna, iniziando dalla città antica di Tempio Pausania, famosa per i suoi edifici in granito e lussureggianti paesaggi circostanti. Successivamente, visiterai la misteriosa Valle della Luna, una straordinaria area geologica, prima di dirigerti verso la cittadina costiera di Stintino. A Stintino, concediti una sosta per ammirare i panorami mozzafiato della famosa Spiaggia della Pelosa. Proseguirai poi alla scoperta delle straordinarie Grotte di Nettuno, una cavità marina situata ai piedi delle scogliere nei pressi di Alghero. Infine, arriverai ad Alghero, una vivace città con influenze catalane e un affascinante centro medievale.

Highlights: Tempio Pausania, Valle della Luna, Stintino, Grotte di Nettuno, Alghero

Giorno 4: Da Alghero a Bosa - 279 km
Oggi godrai di una panoramica straordinaria lungo la strada costiera Alghero-Bosa. Il paesaggio qui è semplicemente mozzafiato, con scogliere spettacolari e acque cristalline. Fai una sosta a Scala Piccada per ammirare il panorama, poi visita il Nuraghe Santu Antine, un antico sito archeologico risalente all'Età del Bronzo. Successivamente, esplora la deliziosa città di Bosa, famosa per i suoi edifici colorati che si affacciano sul fiume Temo. Questa città, con il suo castello medievale e le sue pittoresche stradine, è il luogo ideale per una passeggiata.

Highlights: Strada costiera Alghero-Bosa, Scala Piccada, Nuraghe Santu Antine, Bosa

Giorno 5: Da Bosa a Piscine - 200 km
Oggi il viaggio ti porterà nel cuore della Sardegna. Fai una sosta nel villaggio di Santu Lissurgiu, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale sarda. Poi visita l'imponente Nuraghe Losa, una struttura di pietra antica che un tempo serviva come fortezza difensiva. Successivamente, dirigiti verso Tharros, un antico insediamento fenicio, dove scoprirai affascinanti rovine con vista sul mare. Il viaggio prosegue verso Arborea e la bellezza selvaggia della Costa Verde, una regione costiera mozzafiato con acque cristalline e spiagge sabbiose. La giornata si concluderà a Piscine, una zona tranquilla e meno frequentata.

Highlights: Santu Lissurgiu, Nuraghe Losa, Tharros, Arborea, Costa Verde, Piscine

Giorno 6: Da Piscine a Carloforte - 109 km
Oggi il viaggio ti porterà nell'affascinante isola di San Pietro e nella pittoresca cittadina di Carloforte, nota per le sue influenze genovesi. Lungo il percorso, visiterai le miniere di Montevecchio, che un tempo facevano parte della storia industriale della Sardegna. Passerai anche per Burgerru, un villaggio circondato da colline rocciose, e farai una sosta alla splendida Cala Domestica, una spiaggia nascosta con acque cristalline, ideale per un tuffo e per il relax.

Highlights: Miniere di Montevecchio, Burgerru, Cala Domestica

Giorno 7: Da Carloforte a Cagliari - 156 km
Oggi ti dirigerai verso Cagliari, la capitale della Sardegna. Lungo il percorso, farai una sosta a Teulada, un affascinante paesino circondato da splendidi paesaggi. La costa sud-occidentale della Sardegna è una delle regioni più pittoresche dell'isola, e potrai godere di vedute mozzafiato sul mare mentre percorri il terreno accidentato. Arrivato a Cagliari, avrai l'opportunità di esplorare il centro storico della città, inclusi il Bastione di Saint Remy e la splendida Spiaggia del Poetto.

Highlights:Teulada, costa sud-occidentale, Cagliari

Giorno 8: Da Cagliari ad Aritzo - 222 km
Oggi ti dirigerai nell'entroterra verso Aritzo, un piccolo paese montano noto per l'atmosfera accogliente e i bellissimi dintorni naturali. Lungo il percorso, visiterai il Nuraghe Barumini, uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna, che risale alla civiltà nuragica. Questo sito ben conservato offre uno sguardo affascinante nel passato antico dell'isola. Il percorso ti regalerà splendide vedute delle montagne e delle foreste che caratterizzano questa parte della Sardegna.

Highlights: Nuraghe Barumini

Giorno 9: Da Aritzo a Cala Gonone - 251 km
Oggi il percorso ti porterà attraverso i paesaggi aspri della catena montuosa del Gennargentu e dell'area del Supramonte. Farai una sosta a Jerzu, un pittoresco paese noto per i suoi vigneti e la produzione di vino. Proseguendo lungo la SS125, una delle strade più panoramiche della Sardegna, raggiungerai Cala Gonone, una deliziosa località costiera famosa per le sue spiagge, le acque cristalline e la straordinaria bellezza naturale.

Highlights:Gennargentu, Supramonte, Jerzu, SS125

Giorno 10: Da Cala Gonone a Olbia, traghetto per Civitavecchia - 214 km
Inizia il viaggio di ritorno dirigendoti verso Olbia, passando per il paese di Oliena e il celebre Orgosolo, noto per i suoi murales che raccontano la storia e la cultura della Sardegna. Successivamente, prendi il traghetto da Olbia a Civitavecchia, pronto a lasciare l'isola dopo un viaggio indimenticabile alla scoperta della Sardegna.

Highlights: Oliena, Murales di Orgosolo, traghetto per Civitavecchia

Giorno 11: Da Civitavecchia a Roma - 100 km
Rientro a Roma dopo una piacevole cavalcata attraverso la campagna italiana. Avrai tempo per riflettere sulle incredibili esperienze e i panorami mozzafiato vissuti durante la tua avventura in Sardegna, tornando nella Città Eterna con ricordi indelebili.

Giorno 12: Arrivederci!
Oggi si conclude la tua avventura in Sardegna. Dopo un viaggio incredibile, ricco di scoperte culturali, bellezze naturali e emozionanti cavalcate, è ora di tornare a casa. Buon viaggio e porta con te i ricordi di questa indimenticabile esperienza in Sardegna!

Non perdere l'opportunità di vivere questa avventura indimenticabile! Unisciti a noi in questo viaggio unico, dove paesaggi mozzafiato, tesori nascosti e momenti indimenticabili ti aspettano. Prenota il tuo posto oggi e preparati a intraprendere il viaggio della vita!

INCLUSO:

  • Personal Assistance: ogni tour avrà un’assistente dedicata che ti guiderà in ogni fase della preparazione, dalla scelta della rotta alla prenotazione degli hotel fino alla fine del viaggio, assicurandosi che tutto sia perfetto.
  • Priority al pick-up della moto: accesso prioritario al ritiro della moto al momento della partenza
  • Noleggio moto con bauletti. (È richiesto un deposito cauzionale per il noleggio della moto).
  • I prezzi del noleggio moto includono chilometraggio illimitato, assicurazione RC e assistenza stradale in caso di guasto.
  • Tutti i pernottamenti (bellissimi hotel con stile regionale) durante l'intero tour con colazione.
  • Briefing di benvenuto con esperti di HP MOTORRAD TRAVEL per esaminare tutti gli aspetti del tour.
  • Biglietti per il traghetto.
  • Un GPS Garmin, precaricato con i percorsi giornalieri, punti di interesse e attrazioni.
  • Roadbook HP MOTORRAD TRAVEL con consigli di sicurezza, itinerario, informazioni turistiche/attrazioni, hotel prenotati e lista dei ristoranti consigliati.
  • Assistenza stradale 24/7 HP MOTORRAD RENTAL.
  • Simpatico gadget HP MOTORRAD TRAVEL.

NON INCLUSO:

  • Carburante per la moto.
  • Pedaggi autostradali.
  • Biglietti di ingresso a musei o altri luoghi turistici.
  • Mance e gratifiche.
  • Tutte le bevande.
  • Voli nazionali e internazionali.
  • Si suggerisce a chiunque viaggi all'estero per uno dei nostri tour di considerare l'acquisto di un'assicurazione di viaggio. Può eliminare le preoccupazioni per situazioni impreviste che possono verificarsi in qualsiasi programma di viaggio.
  • Trasferimenti da/per l'aeroporto.
  • Servizi aggiuntivi prima o dopo il tour su richiesta (ad esempio, pernottamenti extra, altri tour in Italia, ecc.).
  • Accessori moto (caschi, giacche, guanti).
  • Riduzione facoltativa della franchigia sull'assicurazione moto inclusa.
  • Assistenza assicurativa di viaggio (Centrale Operativa 24 ore su 24 e spese mediche) per i cittadini stranieri che viaggiano in Italia e nei paesi dell'Area Schengen. La polizza è valida anche per ottenere il visto per entrare in Italia.

MODALITÀ DI PAGAMENTO:

  • Acconto del 30% da versare al momento della prenotazione.
  • Saldo da versare 60 giorni prima della data di partenza.

POLITICA DI CANCELLAZIONE:

  • Fino a 60 giorni prima della data di partenza, l'acconto viene trattenuto per tutta la stagione successiva come credito verso un tour o un noleggio.
  • Dal 59° giorno al 15° giorno prima della data di partenza, si perde l'acconto versato. Il saldo viene trattenuto per tutta la stagione successiva per un tour o un noleggio.
  • Dal 15° giorno prima della data di partenza, si perde il 50% dell'importo totale. Il restante 50% viene trattenuto per tutta la stagione successiva per un tour o un noleggio.

PREZZI A PARTIRE DA:

Prenota il tuo tour

In questo spazio inserire le istruzioni per la procedura di prenotazione

Seleziona la fascia di prezzo *

SelezionaModelliCondivisione della stanza in solitariaSupplemento stanza singolaSupplemento passeggero
Ducati - HYPERMOTARD 698
Ducati - HYPERMOTARD 698
€ 3.900,00€ 800,00€ 2.600,00
Ducati - DUCATI SUPERSPORT
Ducati - DUCATI MULTISTRADA 950/V2
Ducati - DUCATI HYPERMOTARD 950
Ducati - DUCATI DESERT X
€ 4.100,00€ 800,00€ 2.600,00
Ducati - DUCATI SCRAMBLER 1100
Ducati - DUCATI MONSTER 937
€ 4.400,00€ 800,00€ 2.600,00
Ducati - DUCATI MULTISTRADA V4€ 4.550,00€ 800,00€ 2.600,00

Informazioni di fatturazione

Richiedi informazioni